· 

COSA UTILIZZARE, CUOIO O PELLE?

Quando si tratta di realizzare una borsa artigianale, la scelta del materiale è fondamentale. Cuoio e pelle non sono la stessa cosa, e le loro differenze influenzano sia l'estetica che la durata del prodotto finale.

 

 

 

 CUOIO: RESISTENZA E CARATTERE

Il cuoio è la pelle animale che ha subito un processo di concia, solitamente vegetale, che lo rende più rigido e resistente. È spesso usato per borse strutturate e robuste, come cartelle da lavoro o zaini.

🟢 Pro:

✔️ Durevole e resistente nel tempo

✔️ Invecchia con fascino, sviluppando una patina unica

✔️ Mantiene la forma della borsa

🔴 Contro:

❌ Più rigido e meno flessibile

❌ Richiede più cura per evitare che si secchi

 

 

 

 PELLE: VERSATILITÀ E MORBIDEZZA

Quando si parla di pelle (vitelli, nappe capre ecc.) ci si riferisce a materiali conciati con metodi diversi (quasi sempre al cromo più raramente al vegetale), che la rendono più morbida e flessibile. È ideale per borse meno strutturate, come shopper o borse a spalla pochette ecc..

 

🟢 Pro:

✔️ Più leggera e morbida

✔️ Maggiore varietà di finiture e colori

✔️ Adatta a design più casual e moderni

 

🔴 Contro:

❌ Tende a deformarsi più facilmente

❌ Meno resistente rispetto al cuoio più spesso

QUALE SCEGLIERE?

Dipende dallo stile e dall’uso della borsa. Se cerchi una borsa elegante e resistente nel tempo, il cuoio è la scelta giusta. Se invece vuoi qualcosa di più morbido e leggero per un uso quotidiano, una pelle più flessibile è l’opzione ideale.

Scopri la nostra offerta:



Scrivi commento

Commenti: 0